Cosa fa
La Scuola dell’Infanzia Villalba – Don Milani è una scuola statale che accoglie bambini dai 3 ai 6 anni, come tutte le scuole dell’infanzia, con l’obiettivo di favorire il loro sviluppo globale. I bambini, in questa fase educativa, vengono coinvolti in una serie di attività che stimolano la crescita nelle aree cognitive, sociali, affettive e motorie, fondamentali per il loro futuro apprendimento.
In particolare, una scuola come quella intitolata a Don Milani, che ha una forte impronta educativa legata ai valori di uguaglianza e giustizia sociale, potrebbe includere anche attività orientate a trasmettere ai bambini il rispetto per gli altri, l’inclusione e l’importanza della solidarietà.
Le attività principali che si svolgono in una scuola dell’infanzia come quella di Villalba – Don Milani sono:
- Giochi educativi: strutturati per stimolare la curiosità, la creatività e le capacità motorie.
- Educazione linguistica: attività per sviluppare il linguaggio e le prime capacità di lettura e scrittura in modo ludico.
- Attività artistiche e manuali: pittura, disegno, musica e danza per favorire l’espressione creativa.
- Educazione emotiva e sociale: giochi di gruppo, attività di collaborazione e condivisione, insegnando l’importanza delle relazioni e delle regole di comportamento.
- Scoperta del mondo: esplorazione dell’ambiente naturale e sociale attraverso esperimenti e osservazioni.
La scuola dell’infanzia, come quella “Villalba – Don Milani”, mira a essere un luogo sereno, stimolante e accogliente, dove ogni bambino può sviluppare il proprio potenziale in modo armonioso e equilibrato.
Organizzazione e contatti
Contatti
- Telefono: 0934811339
- Email: CLIC80400G@istruzione.it